Isole Cies tra natura incontaminata e spiagge da sogno!

Isole Cies: il paradiso a portata di mano

Molto spesso per raggiungere luoghi speciali immersi nella natura e spiagge da sogno siamo costretti a volare verso mete esotiche, ma non sempre è così. Le Isole Cies, infatti, si trovano molto più vicine a voi di quanto pensate e sono un piccolo angolo di paradiso! In questo articolo vi darò dei consigli utili per visitare queste isole Spagnole. Andiamo!

Isole Cies: dove si trovano?

Qualche tempo fa non sapevo neanche io che le Isole Cies si trovassero nella mia adorata Spagna. In realtà sono molto vicine al nord del Portogallo, fanno parte del Parco Nazionale delle isole atlantiche di Galizia. Qui la natura regna incontaminata e il mare turchese bagna le spiagge di sabbia bianca.

Percoso Faro

Isole Cies: cosa sapere prima di visitarle

Poichè le Isole Cies sono uno spazio naturale protetto è necessaria un’autorizzazione per visitarle. Come fare? È semplicissimo e veloce. Bisogna richiederla tramite questo sito. Riceverete un codice per mail che vi servirà per acquistare il biglietto del traghetto che potrete acquistare sulla stessa web.
Anche se si compra il biglietto online, è comunque necessario cambiarlo con uno cartaceo alla biglietteria del porto.

Islas Cies

Isole Cies: quando si possono visitare?

Sono visitabili tutti i giorni nei mesi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre. A Maggio e a Ottobre solo dal venerdì alla domenica.
Senza dubbio, i mesi estivi sono i migliori per visitarle, anche perché tutte le isole senza sole perdono un po’ del loro incanto. Non solo, ma volete andare su delle isole da sogno e non stendervi sulle favolose spiagge bianche e tuffarvi nel mare cristallino? Magari vi sto omettendo un piccolo particolare: l’acqua è freddissima!

Panorama Faro Cies

Isole Cies: come raggiungerle

Le isole si raggiungono in 45 minuti di traghetto dal porto di Vigo. Ci sono diverse compagnie di traghetti, noi abbiamo scelto “Mar de Ons” perchè era quella che offriva più varietà di orari. Se avete scelto di andare un giorno solo, vi consiglio di partire presto la mattina e rientrare nel tardo pomeriggio.

Si può soggiornare sulle isole?

Si possono visitare le isole Cies in un solo giorno. Se però volete vederle con più calma, godervi la spiaggia e fare camminate, potete dormire nel campeggio. Dovete accedere al sito del camping e prenotare il vostro pernottamento. In questo caso non dovrete chiedere l’autorizzazione perchè sarà il campeggio a pensarci. Infatti oltre a ricevere la conferma dal camping, riceverete anche una mail con l’autorizzazione.

Noi abbiamo deciso di dormire a Vigo per comodità e anche per visitarla. Il porto è a solo pochi metri dal centro città e molto comodo da raggiungere.

Camping Isole Cies

Vi consiglio di fare una sosta a Vigo perché vale la pena. Ci sono dei murales enormi molto belli e il centro storico tutto da esplorare. Se siete amanti del pesce come noi, non potete non fare delle tappe culinarie per la città. Nel centro storico ci sono molti ristoranti dove assaporare la specialità per eccellenza: il “pulpo gallego”.

Isole Cies: cosa portare

Vi consiglio di indossare scarpe comode perchè essendo un parco naturale, i cammini sono spesso sconnessi ed in salita. C’è solo un punto di ristoro che si trova al porticciolo da dove salpano i traghetti. Portare un pranzo al sacco è la miglior opzione, pranzare ad un ristorante può essere più comodo ma godersi la vista dal punto più alto dell’isole riempe di emozioni.

Noi abbiamo preferito goderci il panorama dal faro, una delle viste più top delle isole che si raggiunge percorrendo il cammino giallo: “Ruta del Faro da Cies”.

Scoprire le isole Cies a piedi

Le isole si possono esplorare solo a piedi. Ci sono 4 fantastici percorsi di difficoltà diversa. “Ruta del Faro da Porta”, “Ruta del Alto do Príncipe”, “Ruta del Faro do Peito/Monteagudo” e “Ruta del Faro da Cies“. Noi come prima meta abbiamo scelto quest’ultimo, il percorso è di 1.30 h circa e di difficoltà media. Ve lo consiglio perchè porta alla parte più alta delle isole e vi lascio immaginare il bellissimo panorama che si gode da lassù. Come seconda meta abbiamo percorso un tratto del percorso rosso: “Ruta del Faro do Peito”. Non siamo arrivati fino in fondo perchè la Playa Figueiras ci ha catturato! E’ la spiaggia caraibica che vedete proprio qua sotto! Non è meravigliosa?!

Un altro suggerimento, non uscite dai percorsi segnati perchè rischiate di perdervi!

Spiaggia Isole Cies

Quando si sono formate le Cies?

Le Cies hanno una storia antichissima. Le rocce più antiche nacquero infatti dai 300 ai 370 milioni di anni fa nello strato più interno della crosta terrestre! Successivamente a causa dei movimenti tettonici e dell’erosione, le rocce affiorarono e crearono le isole che vediamo tutt’oggi!

Sono delle isole fantastiche! inseriscile nella tua bucket list e organizza subito un viaggio verso questo paradiso!

Se ti é piacito l’articolo aiutaci a condividerlo!

More from Marco e Irene
Dove alloggiare a Krabi: Apple a day un hotel originale
Non potevamo fare la scelta migliore che alloggiare ad Ao Nang, in...
Continua a leggere
Join the Conversation

2 Comments

  1. says: Francesca

    Marco, Irene,
    Con questo articolo ci avete davvero incuriosito. Non conoscevamo queste isole e sono sicuramente una meta interessante e poco distante dall’Italia da tenere in considerazione. E poi, potrebbero essere una scusa in più per visitare finalmente il Portogallo ????????! Grazie per tutte le informazioni!!!

Leave a comment
Leave a comment