Itinerario nel Sud del Portogallo: cosa vedere in Algarve

itinerario-algarve-sud-portogallo

Immagino che tu stia pianificando un itinerario on the road nel sud del Portogallo in una della coste più belle d’Europa! L’Algarve è una meta che sognano in molti e in effetti è mozzafiato! Di seguito faremo un tuffo nella acque dell’oceano Atlantico, nelle migliori spiagge, partendo da Faro fino ad arrivare a Sagres, un viaggio da est a ovest dell’Algarve, riemergendo ogni tanto per meravigliarci di fronte ai tramonti spettacolari che si vedono dai punti panoramici più incredibili di tutta la costa! Ti piace l’idea? Partiamo!

Abbiamo visitato questa splendida regione portoghese ben due volte! È indiscutibilmente una meta fantastica per chi ama il mare, le spiagge, le bellezze naturalistiche, le falesie e per chi ama respirare il profumo dell’oceano.

Ho scelto con cura le tappe più emozionanti da est a ovest della costa per creare un itinerario di viaggio memorabile del sud del Portogallo ma prima di iniziare voglio darti qualche info importante per un on the road in Portogallo.

Info importante prima di un viaggio on the road in Portogallo

L’unico aeroporto in Algarve è quello di Faro e probabilmente, a meno che tu non arrivi dalla Spagna su strada, atterrerai qui. Ti segnalo l’articolo su come pagare i pedaggi autostradali in Portogallo, perché non è cosí scontato. Se noleggi una macchina in Portogallo ricordati sempre di chiedere all’agenzia di noleggio qual è la modalità per pagare i pedaggi elettronici. Solitamente puoi affittare per il tempo della tua permanenza una dispositivo che loro forniscono per pagare automaticamente questi pedaggi elettronici. Noi abbiamo affittato la macchina con Guerin e ci siamo trovati bene.

Detto questo, sei pronto a programmare il tuo super itinerario on the road in Algarve, andiamo!

Faro

Il primo giorno ti consiglio di dedicare un po’ di tempo all’esplorazione delle viuzze antiche e colorate del centro storico di Faro, siediti in uno dei tanti localini e chiedi una freschissima birra alla spina, in Algarve la chiamano “imperial” mentre al nord la chiamano “fino“. Respira un po’ di vibes di questa incantevole città e poi con il pieno di energia parti all’esplorazione di spiagge e scogliere mozzafiato! Faro è veramente un gioiellino molto caratteristico!

Parque Natural da Ria Formosa

Scommetto che non sapevi che a pochi km dalla costa dell’Algarve si trova il Parque Natural da Ria Formosa, dove si snodano canali, lagune, lingue di sabbia e 5 isole: Farol, Barreta, Culatra, Tavira e Armona. Tutti i traghetti partono dal porticciolo di Olhão (qua sotto la strada per raggiungere la biglietteria), puoi acquistare il biglietto al casottino oppure puoi organizzarti in anticipo ed acquistare il ticket qui, per un tour di un giorno alla scoperta delle isole di Farol, Culatra e Armona o l’isola Deserta. Puoi anche prenotare un tour di un’ora navigando con una barca ecologica per tutto il Parque Natural di Ria Formosa. Tutti i tour sono cancellabili fino a 24 ore prima dell’attività.

Armona è l’unica isola che abbiamo visitato, molto carina. Ospita un villaggio di pescatori; un agglomerato di casette basse decorate da piante e fiori. Davanti al molo dove attraccano le barche si apre una stradina che attraversa tutto il villaggio e porta a una grande spiaggia. Per arrivare alla lingua di sabbia dove abbiamo scattato questa foto, una volta arrivato sulla spiaggia segui la battigia sulla destra e in 5 minuti sarai arrivato. Una sosta molto piacevole da inserire nel tuo itinerario al sud del Portogallo in Algarve.

Albufeira: 4 spiagge da non perdere

Praia da Falésia

La prima spiaggia in assoluto dove abbiamo affondato i piedi sulla sabbia dorata dell’Algarve è stata Praia da Falésia. Si raggiunge scendendo una lunga sclalinata. La spiaggia ha un arenile veramente molto ampio e alle spalle ha delle falesie altissime dai colori rossastri! Se non hai portato il pranzo o vuoi prenderti un caffé accomodati al bar che si trova prima di scendere la scalinata.

Praia dos Arrifes

Praia dos Arrifes, piccola ma troppo affascinante per i suoi faraglioni che emergono dall’oceano. Ricordo un aperitivo indimenticabile al tramonto con la vista su questa piccola spiaggia, infatti proprio alle spalle c’è un bar che si affaccia proprio su Praia dos Arrifes. Ti consiglio di lasciare la macchina a questo parcheggio. L’ultima volta che la visitammo non era accessibile con passeggini ecc.. c’erano sono delle scalette per scendere sulla spiaggia.

itinerario-algarve-sud-portogallo-arrifes

Praia da Galé Leste

Rocce sulla riva dell’oceano formano delle insenature dove distendersi sulla sabbia dorata di Praia da Galé Leste e respirare a pieni polmoni la brezza dell’oceano. Quando c’è bassa marea l’arenile si fa è veramente molto grande! Se sei in famiglia e hai da trasportare un passeggino, sarai contento di sapere che è una spiaggia di facile accesso. Qui si trova il ristorante Pedras Amarelas, che ha una bella terrazza sopraelevata che si affaccia sulla spiaggia dove sorseggiare un freschissimo shake alla fragola o assaporare uno spiedino di totani e gamberi che è la fine del mondo! Qui affittano anche lettini e ombrelloni, ma poco più avanti è tutta spiaggia libera. Per raggiungere la spiaggia basta lasciare la macchina in questo parcheggio. Ti consiglio di inerire questa spiaggia nel tuo itinerario nel sud del Portogallo, nella favolosa Algarve.

itinerario-algarve-sud-portogallo-praia-gale-leste

Praia da Galé Oeste

Questa spiaggia è il proseguimento di Praia da Galé Leste. Praia da Galé Oeste è una spiaggia accessibile grazie ad una passerella in legno che arriva direttamente sulla spiaggia. Rispetto all’altra è sicuramente meno scenica perché non ha le rocce scultoree che si affacciano sull’oceano. In comune ha l’azzurro pazzesco dell’oceano sempre presente in qualsiasi spiagga della costa!

Lagoa: tra natura e spiagge da sogno

Praia Marinha

Una delle spiagge più affascinanti dell’Algarve si trova qui a Lagoa, sto parlando di Praia Marinha. Lascia la macchina nel parcheggio gratuito (o questo parcheggio) e tuffati nelle acque di questa spiaggia circondato da uno scenario bellissimo fatto di rocce! Dal parcheggio, dirigiti verso sinistra, lí si trova un passaggio e dopo varie scalinate si arriva alla spiaggia. Non manca un bar vista oceano.

itinerario-algarve-sud-portogallo-praia-marinha

Da qui inizia anche un trekking favoloso chiamato Percurso dos sete vales suspensos. Scendi le scale del parque de merendas e segui il sentiero, i panorami ti stupiranno. Se preferisci puoi affidarti ad una guida per un tour completo di questo meraviglioso trekking con delle guide esperte e per visitare le grotte di Benagil in barca. Il panorama da lassù è veramente imperdibile, ti consiglio di inserire questa tappa nel tuo itinerario in Algarve nel sud del Portogallo

Praia Mesquita

Se cerchi una spiaggia più intima, da Praia Marinha, prosegui e dietro delle rocce troverai Praia Masquita, una piccola spiaggia con una vista incredibile sui fantastici faraglioni e gli imponenti archi naturali! Se deciderai di percorrere il trekking dos sete vales suspensos potrai ammirare gli archi da una prospettiva particolare che grazie a un’illusione ottica vedrai un cuore!

Benagil

Le grotte di Benagil sono tra le più sceniche di tutta l’Algarve! Avrai sicuramente visto tantissime foto su Instagram della grotta più iconica di Benagil, quella da dove si può ammirare il cielo grazie ad una apertura circolare nella roccia. Il momento migliore per raggiungere le grotte è la mattina molto presto perchè il mare solitamente è più calmo e c’é meno afflusso di turisti. Putroppo questa grotta con gli anni si è fatta sempre pù famosa e acquisendo notorietà c’è una grande affluenza di turisti. Per evitare la folla ti consiglio questo tour in kayak che parte la mattina alle 7.00. Qui puoi consultare tutte le attività e scegliere quella che più si adatta alle tue esigenze per visitare le grotte. Se non visiterai le grotte di Benagil via mare, potrai ammirare la grotta iconica da una prospettiva speciale, infatti arriverai dalla parte superiore e potrai ammirarla dall’alto! Lascia la macchina in questo parcheggio e in 5 minuti a piedi sarai arrivato. Ecco il percorso per raggiungerla.

Trekking dos sete vales suspensos

Un must! Il Percurso dos sete vales è da inserire nella lista del tuo itinerario nel sud del Portogallo! E’ un percorso meraviglioso di 6 km (12km a/r) lungo le creste di uno dei tratti di costa più scultorei dell’Algarve. Devo dirti che il trekking non è accessibile a passeggini perchè ci sono rampe di scale e strade sconnesse durante il percorso. Il percorso inizia da Praia Marinha e arriva circa fino all’Aparthotel Colina Sol. Puoi scegliere di farlo in autonomia oppure affidarti a una guida per conoscere al meglio tutti i dettagli di questo percorso favoloso!

Alvor

Praia dos Tres Irmãos

Questa è una spiaggia molto grande adatta a tutti, ha un arenile enorme e sulla sinistra ci sono dei grandi faraglioni che si affacciano sull’oceano, è sempre un piacere ammirarli. Praia dos Tres Irmãos è una spiaggia libera. Lascia la macchina in questo parcheggio gratuito se possibile, ondevitare di lasciarla al parcheggio a pagamento. Alle spalle della spiaggia si trova il ristorante/bar Atlantida e O Luís dove poter gustare piatti di pesce o bere un caffé vista oceano.

Praia Prainha e Praia do Ferta

Abbracciate e nascoste dalle falesie si trovano Praia Prainha e Praia do Ferta. Le due spiagge si mescolano insieme caratterizzate da delle grandi rocce che formano delle insenature. A mio parere una spiaggia molto bella! Ti devo dire però che l’ultima volta che siamo stati su queste spiagge, un mese fa, c’erano molte alghe poseidonie. Per raggiungere Praia Prainha e Praia do Ferta, una volta arrivato a Praia dos Tres Irmãos, dovrai semplicemente proseguire verso sinistra e oltrepassare alcune rocce.

itinerario-algarve-sud-portogallo-praia-do-ferta

Caniço: ecco il locale nascosco incastonato nelle falesie

Il bar/ristorante Caniço è proprio incastonato nelle rocce gialle delle falesie che si affacciano su Praia Prainha. Ci sono due entrate, una nella parte superiore e l’altra direttamente dalla spiaggia dove delle rampe di scale ti condurranno alla terrazza del bar, siediti e goditi un aperitivo.

itinerario-algarve-sud-portogallo-canico

Dove mangiare ad Alvor: Tasca Morais

Se passi da Alvor devi assolutamente provare una delle prelibatezze cucinate nella cataplana, è una “padella” particolare tipica della parte meridionale portoghese dell’Algarve dove vengono cucinate diverse specialità. Noi abbiamo assaporato un buonissimo mix di molluschi cotti nella cataplana annaffiati da un buon vino alla Tasca Morais. È una taverna, l’arredamento del locale è molto semplice ma la cataplana che abbiamo mangiato me la ricordo ancora ora a distanza di anni! Buonissima!

Lagos: le spiagge imperdibili

Praia do Camilo

Una delle più famose e affascinanti spiagge dell’Algarve è Praia do Camilo, per raggiungerla dovrai scendere una lunga scalita di legno. La spiaggia è molto bella a mio parere perché circondata dai meravigliosi faraglioni. Camminando verso sinistra arriverai ad un’altra spiaggetta. Sulla spiaggia con ci sono bar ma prima di scendere la scalinata c’é il ristorante Camilo.

Ponta da Piedade

Questo punto panoramico per noi è uno dei più pazzeschi in assoluto della costa dell’Algarve!! “Wow” sarà quello che dirai appena lo vedrai! Segnatelo già da subito per per non dimenticarti di inserirlo nel tuo itinerario in Algarve. Ponta da Piedade è un pugno di rocce sparse nell’oceano che formano un paesaggio veramente unico e suggestivo! Il colore dell’acqua e il giallo delle rocce scultoree fanno di questo luogo un must see in Algarve! Veramente pazzesco! Assolutamente da inserire nel tuo itinerario nel sud del Portogallo! Se vuoi vivere un’esperienza davvero unica allora ti consiglio di ammirare Ponta da Piedade da una prospettiva speciale, scegli il tour in kayak o il paddle surf all’alba, pazzesco!

itinerario-algarve-sud-portogallo-ponta-da-piedade.jpg

Praia dos estudantes

Non siamo stati a Praia dos Estudantes ma mi sento di consigliartela ad occhi chiusi. Anche questa spiaggia, come Praia do Camilo è molto famosa e particolare perchè da qui si può notare un ponticello in mattoncini che unisce due falesie. Al tramonto sembra davvero stupenda questa spiaggia! Ho voluto inserire Praia dos Estudantes nell’itinerario perchè penso proprio valga la pena vederla.

Sagres

Beliche

Aggiungi subito la stupenda spiaggia di Beliche al tuo itinerario nel sud del Portogallo! La sua bellezza ci ha tolto il fiato appena abbiamo parcheggiato, il panorama da lassù è incredibile! Nonostante sia una spiaggia grande è molto tranquilla e i paesaggi sono a dir poco impressionanti. Lascia la macchina nel parcheggio sterrato lungo la strada e scendi le scale fino a toccare con i piedi quella sofficissima sabbia bianca che ricopre la spiaggia di Beliche. Se nelle altre spiagge l’acqua è cristallina, qui è ancora più chiara di un colore smeraldo. Noleggia un kayak ed esplora le grotte scavate nelle rocce, assolutamente un must! Non lasciarti ingannare dal forte vento che tira nel parcheggio, sulla spiaggia non lo noterai. Ti consiglio di portarti pranzo al sacco per evitare di cadere in trappole turistiche dai prezzi troppo eccessivi.

Praia Beliche

Faro di Sagres

Se sei in Algarve è d’obbligo visitare la sua punta più estrema: il Faro do Cabo de São Vicente! Come ultima tappa non puoi lasciarti scappare un tramonto meraviglioso su questo punto panoramico mozzafiato!!! Per concludere in bellezza il tuo itinerario nel sud del Portogallo questo è il top!

Dove dormire in Algarve

Come dicevo sopra, abbiamo avuto il piacere di visitare la regione dell’Algarve due volte. La prima volta abbiamo scelto 3 alloggi lungo la costa per accorciare le distanze, la seconda volta, per comodità, avendo un bambino di un anno abbiamo optato per un alloggio solo. Noi abbiamo alloggiato in questo appartamento comodissimo. Si trova a Guia (Albufeira) esattamente qui, in una zona tranquilla a 15 minuti a piedi da una spiaggia top: Praia da Galé Leste, in più si trova nel centro della costa dell’Algarve quindi si raggiunge qualsiasi posto in tempi ragionevoli.

L’Algarve lascia veramente il segno, una volta che hai toccato con mano le sue meraviglie non ne potrai più fare a meno e vorrai tornare per vederne altre! Questa è una meta da vedere almeno una volta nella vita!

Ora non ti resta che acquistare un biglietto direzione Faro e goderti una delle coste piú belle d’Europa!

Buon viaggio!

⬇️ Se ti è piaciuto l’articolo o ti è stato utile, aiutaci a condividerlo! ⬇️

More from Marco e Irene
Trasferirsi in Portogallo: la guida completa
Penso che trasferirsi in Portogallo sia il sogno di tanti e in...
Continua a leggere
Leave a comment